Buongiorno Claudia,
purtoroppo la situazione è ben nota. Ci siamo attivati a livello nazionale per sbloccare la situazione, come si può leggere qui di seguito. Purtroppo al MIUR stanno emergendo numerose carenze come quella da lei segnala, ma vedi anche la mancanza di autorizzazione delle assunzioni per il prossimo anno, che prelude al solito caos di inizio anno.
Ecco il ns comunicato:
"12/07/2019
Ritardi accredito fondi MOF alle scuole
di Raffaele Miglietta
Come comunicato di recente sul sito, continuano a permanere gravissimi ritardi da parte del MIUR e del MEF nel trasferire i finanziamenti alle scuole (risorse Mof, economie di scuola, ecc) per il pagamento del personale docente e ata che è stato impegnato nelle attività aggiuntive nell'anno scolastico appena trascorso. Come FLC CGIL siamo intervenuti ripetutamente nei confronti del ministero per sollecitare l'accredito alle scuole delle somme spettanti la cui erogazione è ritardata da inaccettabili pastoie e rimpalli burocratici tra Mef e Miur.
E' di stamattina la comunicazione, a seguito di un nostro ennesimo intervento nei confronti del MIUR, che i decreti di autorizzazione dei finanziamenti sono alla firma degli uffici competenti del MEF e che pertanto le risorse, verosimilmente, saranno nella disponibilità delle scuole entro la prima metà di agosto.
Vi aggiorneremo sulle novità appena ne verremo a conoscenza."
cordiali saluti
P. Andreozzi
Segretario provinciale